
migliora la qualità della vita
IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO
Un impianto solare fotovoltaico è costituito da un insieme di apparecchiature che consentono di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica.
Gli impianti per la produzione di energia elettrica mediante tecnologia fotovoltaica presentano diversi vantaggi, tra i quali, i più significativi sono:
• assenza di qualsiasi tipo di emissioni inquinanti;
• risparmio dei combustibili fossili;
• estrema affidabilità poiché non esistono parti in movimento (vita utile superiore a 25 anni);
• costi di manutenzione ridotti al minimo
• modularità del sistema (per aumentare la taglia basta aumentare il numero dei moduli).
Un impianto fotovoltaico deve essere installato con le superfici dei pannelli esposte a sud.
Sono ammesse anche installazioni con esposizione verso sud-est o sud-ovest, prevedendo che, una volta in esercizio, l'impianto abbia una leggera perdita di produttività rispetto alla soluzione con esposizione ottimale.
Per quanto riguarda l'inclinazione dei pannelli, 30 gradi rispetto al piano orizzontale è quella che in Italia permette di avere la massima produzione annua di energia.
Se l’inclinazione dei pannelli è contenuta tra +/- 10 gradi rispetto all’ottimale, la minor produttività dell’impianto può essere trascurabile.
Le funzioni dei dispositivi di figura sono le seguenti:
• Generatore fotovoltaico: costituito dai moduli fotovoltaici che captano la radiazione solare durante il giorno e la trasformano in energia elettrica in corrente continua;
• Inverter: trasforma l'energia elettrica da corrente continua a corrente alternata rendendola idonea alle esigenze delle comuni apparecchiature elettriche (lampade, elettrodomestici, alimentatori, computer...);
• Contabilizzazione energia: dispositivi che servono a controllare e contabilizzare la quantità di energia elettrica prodotta e scambiata con la rete.
• Protezioni: dispositivi elettrici per la protezione delle rete utente e della rete pubblica
• Rete elettrica pubblica: punto di connessione alla rete
CONTO ENERGIA
Il conto energia è un meccanismo di incentivazione pubblica attraverso cui l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici connessi alla rete viene remunerata per tutta la vita dell’impianto dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE).